La cosa più curiosa del fatto che abbia deciso di piantare nel mio orto erbe officinali, dalle quali poi creare dei liquori, non è tanto il fatto che non avessi la minima idea di come farle sopravvivere al mio famoso pollice nero (fino a 2 o 3 anni fa mi morivano pure le piante di plastica), e neanche il fatto che non avessi mai fatto un liquore. La cosa più curiosa è il fatto che sono astemia (ma del resto faccio biscotti per gli altri quando sono a dieta, quindi questo tipo di disturbo mi è consono).
Detto ciò, se avete un piccolo spazio, anche in terrazzo (consiglio sempre cassone e non vaso), potrete divertirvi a piantare menta e melissa, che vi riforniranno di liquore per tutto l’inverno! (occhio alla menta, che tipo film horror si mangia tutto! mi son ritrovata un cassone solo di menta quest’anno…!)

Il nostro orticello verticale (costruito dalle abili mani del mio fidanzato) Al piano attico, è visibile la menta assassina
Rispetto alla menta, la melissa ha un aroma più limonoso, ma entrambi risultano freschi e potentemente digestivi! Del resto si tratta di piante officinali (non aromatiche) che come tali hanno poteri curativi!
Potrete cominciare già da metà aprile a raccogliere le foglie per i vostri elisir, che in soli 40 giorni saranno pronti per allietare le vostre serate in compagnia (ed anche quelle in solitudine, almeno uno non ci pensa…)
INGREDIENTI:
menta del mio orticello
50 foglie di menta o melissa
1 lt di alcool per liquori
1 lt di acqua
500 gr di zucchero
PROCEDIMENTO
Raccogliete le foglie, lavatele e mettetele a mollo nell’alcool per 15 giorni (consiglio barattoloni ermetici da 2,5 lt), al buio (va bene anche dentro ad uno sportello della cucina, basta che non sia al caldo). Agitate ogni giorno.
Passati i 15 giorni, tirate su le foglie con l’aiuto di un colino, e mettetele per qualche ora a bagno in 1 lt di acqua. Passata qualche ora, quando l’acqua sarà diventata un po’ verde (poco perché le foglie ormai sono quasi secche), filtrate e aggiungetela all’alcool, insieme a 500 gr di zucchero. La quantità di zucchero in realtà è variabile, dipende dal gusto che si vuole ottenere, a me e alla mia famiglia piace poco dolce!
Rimettete il vasone a riposo per altri 10 giorni, agitando 1 volta al giorno. Lasciate poi riposare per 15 giorni (senza shakerare), ed il vostro elisir è pronto!!!
A questo punto potete cercare bottigliette adatte (con collo lungo, più adatto pe ril liquori) e creare magari un fantastica etichetta! Le nostre bottiglie, ad esempio, sono diventati un regalo di Natale per tutti i nostri amici 🙂
Che fate, provate???? 🙂