Focaccia nera con semi di lino e rosmarino | Una bontà per occhi e palato!

Ieri avevo ospiti a pranzo, e il programma che mi ero fatta prevedeva un menu a base di pizza… gnammi!

Poi però mi son detta che un antipastino ci voleva, quindi ho acquistato un salamino, un pecorino… e con cosa accompagnarli se non con una deliziosa focaccia fatta in casa?!? 🙂

Stavolta però ho voluto provare una farina diversa dalla classica “0” e da quella i cereali (per la quale Orco va matto), e dopo mesi che le giravo intorno, finalmente ho acquistato la farina per pane nero!

E siccome non posso tollerare di preparare qualcosa senza “intrugliare”, ho pensato di rinnovare anche la confezione di semi di lino (fonte ricchissima di Omega3) che giacevano ormai da settimane nella mia dispensa 🙂

semi_di_lino

Vai con gli ingredienti (per una focaccia di circa 40 cm)

  • 500 gr di farina per pane nero
  • 100 gr di lievito madre fresco (o 40 gr di lievito madre secco)
  • 2 cucchiaini di sale
  • 250 gr di acqua
  • Olio di oliva
  • 50 gr di semi di lino
  • 2 rametti di rosmarino

Impastate farina, lievito, sale e acqua fino a raggiungere la consistenza necessaria a formare una palla.

impasto_pane_nero

Mettete a lievitare per 3-4 ore lasciando nell’insalatiera, con un canovaccio per coprire.

Circa 1 ora prima della fine della lievitazione mettete i semi di lino a mollo nell’acqua.

Terminata la lievitazione stendete la focaccia cercando di ottenere uno spessore di circa 5-8mm, spennellatela di olio, aggiungete sale, semi di lino precedente scolati ed il rosmarino.

focaccia_nera

Infornate nel forno di casa a 180° per circa 40 minuti, in forno a legna a cottura indiretta per circa 30 minuti a 250°-300° max.

Purtroppo non posso esprimervi a parole il profumo di questa focaccia appena la si sforna *__*

Posso solo dirvi che nella cestina è durata 5 minuti al massimo 😀

focaccia-nera_sfornata

Le ricette sono come la magia, funzionano solo se ci credi 🙂